LA NOSTRA STORIA.
Alcuni cittadini, che pur avendo militato in diverse formazioni politiche e
che si erano incontrati in occasione della mobilitazione contro il progetto
di porto, riscontrarono di avere in comune una visione di città diversa
da quella che veniva espressa dai partiti dell'amministrazione comunale.
Dopo aver ampiamente discusso, fu deciso di dar vita ad un lista elettorale,
alla quale diedero il nome di SEGESTA DOMANI, con l'intento di legare
la storia della città al suo futuro.
In quella tornata elettorale del 2008, il risultato fu buono ma non sufficiente
per assumere un ruolo di governo. Entrarono in Consiglio Comunale solamente
tre consiglieri.
Da allora, fino al 2018, siamo stati sempre presenti in Consiglio e,
pur dall'opposizione, abbiamo sempre onorato il nostro mandato.
Il 12 e il 13 giugno 2011, in occasione del referendum sulla ripubblicizzazione
del servizio idrico, il nostro impegno è stato sicuramente determinante per
raggiungere la percentuale del 96,2% dei votanti a favore del ritorno ad una
gestione pubblica dell'acqua. Nonostante questa chiara volontà dei cittadini
di Sestri Levante, nessun sindaco ha affrontato la questione e ha invece
permesso ad IREN di consolidare la sua posizione monopolistica.
Per niente scoraggiati, e per meglio corrispondere ai diritti dei cittadini,
SEGESTA DOMANI ha dato vita al comitato AQUA EQUA, che ad oggi ha
ottenuto rimborsi per oltre seicento utenti - tra famiglie ed imprese -
e per un valore di circa un milione di euro.
Sull'onda di questi risultati, per chi ne fa richiesta, l'attività
per far ottenere i rimborsi continua.
DOVE TROVARCI.
Un nostro punto d'incontro è presente a Sestri Levante, in Viale Dante Alighieri, 8.